Il cinema è molto più di uno spazio polifunzionale dove vengono proiettati film; è un luogo che incarna valori profondi e offre un’esperienza unica.
Nell’era digitale in cui la fruizione dei contenuti avviene principalmente attraverso dispositivi personali, il cinema mantiene il suo fascino come un ambiente famigliare e accogliente, una sala che ha visto passare generazioni dal 1950.
Attraverso questi valori, il cinema continua a svolgere un ruolo importante nella nostra società, unendo le persone e creando connessioni durature tra individui e comunità.
Rappresenta un luogo di incontro e condivisione, dove le persone si riuniscono per vivere esperienze cinematografiche collettive. È un luogo dove le diversità vengono celebrate e le voci di tutti sono ascoltate, contribuendo così alla costruzione di una comunità forte e coesa.
È il nostro impegno nella selezione di film che ispirano, intrattengono e stimolano. Dalla cinematografia d’autore alle produzioni indipendenti, offre una varietà di contenuti che promuovono la riflessione e l’emozione, soddisfacendo diverse esigenze e interessi del pubblico.
Il cineforum rappresenta un patrimonio culturale del cinema, offrendo dibattiti e approfondimenti su pellicole significative. Questo spazio favorisce la condivisione di opinioni e la comprensione critica, arricchendo l’esperienza cinematografica attraverso la riflessione collettiva.
L’Esedra non è soltanto un cinema. Il suo ambiente è attrezzato e adattabile per accogliere diversi eventi, tra cui spettacoli teatrali e di danza, concerti, convegni e molto altro ancora. La sua flessibilità e le sue strutture ben curate offrono uno spazio ideale per dare vita a diverse forme di espressione artistica e culturale.